top of page
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|

FAN - Diffusione della cultura Liberty ed Art Nouveau
IN EVIDENZA
SUGGERIMENTI LIBERTY PER L’ESTATE
Il Lido di Venezia tra Ville liberty e grandi Hotel

Passeggiando per la zona centrale del Lido di Venezia e nei dintorni del Granviale Santa Maria Elisabetta si possono ammirare numerose ville liberty, sorte qui tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento.
Il Lido conserva ancora quell’allure aristocratica che la rese meta elegante di turismo internazionale e che portò gli stessi veneziani a trasferire le loro residenze estive dalle campagne al Lido, e a costruire tre magnifici alberghi di lusso: l’Hotel Des Bains, l’hotel Excelsior, sede della prima Mostra internazionale d’Arte cinematografica, e lo spettacolare Grande Albergo Ausonia Hungaria (descritto all'interno) con le sue famose maioliche policrome di fiori e allegorie femminili.
.... continua a leggere
Palermo – Villa Igiea

Se capitate dalle parti di Palermo, e volete rivivere lo stile liberty di un tempo, fermatevi a Villa Igiea. Specialmente se avete avuto il piacere di leggere la saga dei Florio di Stefania Auci (I leoni di Sicilia e L’inverno dei leoni).
Villa Igiea a Palermo è un capolavoro di sfarzo e blasone, una leggenda che si perpetua da oltre un secolo, da quando la famiglia Florio, nel 1900, decise che il capoluogo siciliano meritava una reggia tutta sua, degna di ospitare le teste coronate e le celebrità di tutto il mondo.
I Florio noti armatori e imprenditori palermitani, capaci di spaziare dal pesce alle ceramiche, dal vino al turismo, potevano permettersi di sognare in grande, e così fecero, affidando all’architetto siciliano Ernesto Basile, già ideatore del Teatro Massimo di Palermo, il compito di dare forma a una villa sontuosa, con le fattezze di un castello in stile Liberty.
..... continua a leggere
SEGNALIAMO LE SEGUENTI MOSTRE IN ITALIA

Futurliberty. Avanguardia e stile - Milano, dal 5 aprile 2023 al 3 settembre 2023
https://www.museodelnovecento.org/it/mostra/futurliberty
Galileo Chini. Ceramiche tra Liberty e Déco - Faenza, dal 26 novembre 2022
al 14 maggio 2023
https://www.micfaenza.org/event/galileo-chini/
EXPO PARIGI 1900 RACCONTATA DA RAI PLAY

Il 14 aprile 1900 prende il via, a Parigi, la tredicesima Esposizione Universale, l’evento internazionale più importante dell'epoca. L’esposizione del 1900 è il saluto al nuovo secolo, che si preannuncia carico di novità. Cinquanta milioni di persone giungono da ogni parte del pianeta, per vedere le meraviglie di un mondo in rapido cambiamento. Una pagina di storia ripercorsa dal professor Emilio Gentile e da Paolo Mieli nella trasmissione televisiva di Passato e Presente della stagione 2019/20; oggi riproposta su Rai Play (vedi link in fondo). L'Expo parigina è il culmine di quella che sarà ribattezzata dagli storici la Belle époque. L'Europa immagina un futuro di pace e benessere; disatteso, però, nel decennio successivo con lo scoppio della Grande Guerra.
Vai al video: https://www.raiplay.it/video...
SPECIALE MOSTRA VIRTUALE
ROMA 60 - 60 ANNI DOPO
Livio Berruti racconta la grande olimpiade
Online sul nostro sito.
disponibile a partire dal 15 Ottobre 2020 a questo link

Con questa mostra virtuale Fondazione Arte Nova vuole celebrare la vittoria olimpica del suo Presidente Livio Berruti alle Olimpiadi di Roma del 1960....continua a leggere
NOTIZIE
bottom of page