![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|
FAN - Valorizzazione del territorio
Via Fiume 15, 10090 Romano Canavese TO, Italia
Latitudine: 45.390301 | Longitudine: 7.868244
SEDE
ORARI
Apertura:
​
solo su appuntamento
Â
Nel Nel borgo antico di Romano Canavese, la sede della Fondazione Arte Nova occupa una cascina restaurata del XVIII secolo.Il progetto di recupero della struttura ha trasformato i locali esistenti, stalle, cantine, fienili e una parte abitata in abbandono da circa 50 anni, in spazi espositivi che per alcuni anni hanno accolto le opere d' arte di Cristina Ariagno.Nel 2011, con la creazione della Fondazione Arte Nova, Giorgio Lorenzon e Cristina Ariagno hanno trasformato l'Atelier in un percorso espositivo con cinque sale, adatto alla presentazione di mostre temporanee, con ufficio al piano terreno.

Tutti i locali sono stati ristrutturati cercando di conservare ed esaltare le caratteristiche tipologiche antiche rinvenute durante i lavori di ristrutturazione. Sono state portate in evidenza le volte in mattoni, le capriate in legno, alcune finestrelle di origine medievale affiorate durante gli interventi, il cortile con ciottolato in pietre, gli archi in mattoni antichi recuperati, i balconi sono stati integrati con ringhiere in legno riproducenti il modello a "lobbia", caratteristico della tradizione canavesana. Anche la vecchia vite di Erbaluce è stata mantenuta, ma all'interno, lo spazio espositivo si integra con luci di carattere contemporaneo, diffusione sonora, ed una sala adatta alla visione video.

Gli spazi si prestano agevolmente a mostre create in collaborazione con Musei, a conferenze scientifiche, a incontri con scrittori e, ormai da molti anni, accolgono anche i Master Intenazionali di Musica Antica, organizzati con l'Accademia del Ricercare sia in questa sede che in numerose altre strutture del borgo storico.
INDICAZIONI
La Fondazione Arte Nova si trova ai piedi del ricetto medievale di Romano Canavese, suggestivo borgo di origini romane che sorge sulla collina a sud di Ivrea.
Il centro del paese si trova lungo la Strada Provinciale SP82 ed è facilmente raggiungibile sia tramite l'autostrada A5 Torino-Aosta (a 5 minuti dal casello di Scarmagno) sia percorrendo la Strada Statale 26 (deviando verso ovest in corrispondenda della SP56). Partendo dalla stazione ferroviaria di Strambino (linea Torino-Aosta) e percorrendo il lungo viale alberato che collega i due comuni (Viale G. Marconi), Romano Canavese può inoltre essere raggiunto a piedi (circa 20 minuti di cammino) o in bicicletta. In alternativa, il centro storico può essere raggiunto mediante bus GTT (linea Torino Ivrea).

Â
La Fondazione culturale Arte Nova nasce nel 2011 a Romano Canavese, in provincia di Torino. Di carattere artistico e museologico, è senza fini di lucro. Lo scopo istituzionale di FAN è di favorire la diffusione della cultura Liberty ed Art Nouveau attraverso mostre, musica e conferenze. I fondatori, Giorgio Lorenzon e Cristina Ariagno, con la collaborazione dello Staff e grazie all' aiuto di entusiasti volontari, stanno lavorando per rendere l'attività della Fondazione un punto di riferimento culturale per la valorizzazione di Romano e del Canavese. La Fondazione Arte Nova organizza ogni anno, indicativamente da metà aprile a metà luglio, una mostra di livello nazionale dedicata al Primo Novecento.

Staff e volontari della Fondazione.
In questi anni FAN ha collaborato con: Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell'Università degli Studi di Torino, Museo Regionale di Scienze Naturali, Museo Nazionale del Cinema, Archivi Heugel di Parigi, Association Reynaldo Hahn di Parigi, Camera di Commercio di Torino, Fondazione Barolo-MUSLI, Archivio Storico Bolaffi, Museo Scooter e Lambretta, Vespa Club Torino, Garden Club Floritalia, Conservatorio di Torino, Museo del Giocattolo di Napoli, Museo di Musica Meccanica di Cesena, Museo del Giocattolo di Bra, e vari collezionisti privati. Tra le attività in collaborazione si segnalano i Corsi Internazionali di Musica antica organizzati dall' Accademia del Ricercare.
La Fondazione Arte Nova partecipa al progetto '900 Carnet Canavese, volto alla riscoperta del periodo Liberty nel Canavese attraverso un percorso che collega architettura, musica e letteratura. Il progetto avrà compimento entro il 2016 con i Comuni di Romano, Parella e Colleretto grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo.

Il presidente onorario Giorgio Lorenzon e il presidente Livio Berruti
CHI SIAMO
EQUIPE
FONDATORI
Giorgio Lorenzon
Cristina Ariagno
PRESIDENTE onorario
Giorgio Lorenzon
PRESIDENTE
Livio Berruti
VICEPRESIDENTE
Mario Montalcini
DIRETTORE
Elena Franco
​
COMITATO ARTISTICO
Silvia Balma
Luigi Borio
Paola Gullino
Rodolfo Caglia
Marilina di Cataldo
Jacques Coquelin
Jean-Christophe Etienne
Marco Zangrilli
Frédéric Zigante
REVISORE DEI CONTI
Anna Arcozzi
FOTOGRAFIE
Giuseppe Bruno
Alice Godone
COMUNICAZIONE E GRAFICA
Marco Zangrilli
WEB DESIGN
Ivan Calvo
UFFICIO STAMPA
Debora Bocchiardo
Â
COLLABORAZIONI

RASSEGNA STAMPA
Â