top of page
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|

FAN - Diffusione della cultura Liberty ed Art Nouveau
IN EVIDENZA
RITRATTI IN MUSICA TRA OTTO E NOVECENTO
Villa Bernasconi, Cernobbio (CO)
26 GENNAIO - 20 MARZO 2023

Nella stanza della Musica del museo di Villa Bernasconi, il Comune di Cernobbio, in collaborazione con la Fondazione Arte Nova, presenta dal 26 gennaio 2023 al 20 marzo 2023, la mostra Ritratti in musica tra Otto e Novecento, una selezione di ritratti fotografici dall’atmosfera Liberty e pittorialista, provenienti da una collezione privata.
La mostra è a cura di Claudia Taibez, responsabile del Museo, e di Elena Franco, direttrice artistica della Fondazione Arte Nova.... continua a leggere
SPECIALE MOSTRA VIRTUALE
ROMA 60 - 60 ANNI DOPO
Livio Berruti racconta la grande olimpiade
Online sul nostro sito.
disponibile a partire dal 15 Ottobre 2020 a questo link

Con questa mostra virtuale Fondazione Arte Nova vuole celebrare la vittoria olimpica del suo Presidente Livio Berruti alle Olimpiadi di Roma del 1960....
(continua a leggere)
MOSTRA "FIORI NARRATI"
ILLUSTRATORI DELL’ART NOUVEAU IN DIALOGO CON VILLA BERNASCONI
Villa Bernasconi, Cernobbio (CO)
7 MARZO 2020 - PROROGATA FINO AL 6 GENNAIO 2021

Presso la mostra Fiori Narrati, curata da Elena Franco con il partenariato della Fondazione Arte Nova di Romano Canavese, vengono esposte le opere di Alphonse Mucha, di Elisabeth Sonrel e di Paul Berthon all'interno del contesto museale di Villa Bernasconi di Cernobbio (CO).
A cavallo fra Otto e Novecento la bellezza femminile e quella della natura non erano intese solo come pura decorazione, ma interpretavano il sogno di un universo di eleganza e armonia da ricercare fra le mura domestiche... continua a leggere
GUSTO LIBERTY
I luoghi della convivialità nel Primo Novecento
L’esposizione ha documentato quello stile di vita che, a partire dall’inizio del XX secolo, influenzerà poi molti dei comportamenti che al giorno d’oggi diamo come scontati. Convivialità, cibo, attraverso marketing e pubblicità, si trasformano in questo preciso momento in un affare “industriale” e il piacere di ritrovarsi a tavola o al caffè diventa diventa pian piano un modo di vivere che riguarda non solo le classi più abbienti, ma anche la media e piccola borghesia in rapida ascesa...
NOTIZIE
bottom of page